agopuntura

Analgesia in paraplegia post-trauma

Maschio, 60 anni, paraplegico di lunga data a seguito di incidente sul lavoro.  Riferisce sintomatologia dolorosa al di sotto del livello di anestesia.
Gli esami radiologici documentano gli esiti della lesione, per cui è stato operato per stabilizzazione multiplo-livello (vedi immagine TC di controllo).

Obiettività: plegia completa con anestesia a livello di D10. Dolore lungo il meridiano di vescica biliare, bilateralmente, con caratteristiche tipo “arto fantasma” da calore secco nel meridiano.
Il Paziente è seguito in tutte le sue necessità dalla moglie e appare sostanzialmente in buon compenso psichico.

Trattamento: Huantiao, Zusanli, Xuanzhong, Sanyinjiao, houxi.

Discussione e riscontro clinico:
Dopo qualche miglioramento sul dolore (minore sensazione di bruciore, dolore comunque presente) a seguito delle prime due sedute, il Paziente viene ricoverato per la rimozione di calcolo vescicale e sospende i trattamenti.
Agli effetti del trattamento per il controllo del dolore, l’agopuntura deve essere considerata un insuccesso. Questo anche per via della convinzione del Paziente che il calcolo vescicale fosse responsabile del dolore. Tuttavia, il trattamento con Huantiao era caratterizzato da un senso di miglioramento sull’articolarità (passiva per via della plegia) dell’articolazione coxofemorale di destra, maggiormente interessata dalla patologia dolorosa.

Bibliografia:

Wang WC, Lu JC, Wang Q, Pang RZ, Zhao JN, Tian T, Sun NY, Zhang AR. [Effect on
the activities of daily life of the patients with traumatic spinal cord injury
treated by the paraplegia-triple-needling method]. Zhongguo Zhen Jiu. 2012
Oct;32(10):877-81.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...