neurochirurgia

la neurotraumatologia per tutti…

Ho avuto il piacere ed il privilegio di conoscere gli operatori allievi caposervizio della SOS novate, lunedì sera, che mi hanno invitato a parlar loro di neurotraumatologia. In una chiacchierata informale, abbiamo approfondito quegli argomenti magari un po' più complessi e di sicura importanza per svolgere al meglio il lavoro di soccorritore, che possono in… Continua a leggere la neurotraumatologia per tutti…

neurochirurgia

La personalizzazione delle cure

La nostra Medicina si accorge che le cure vanno individualizzate. Perché ciascuno è un universo a sé... Le pubblicazioni scientifiche sono l'ossatura del nostro modo di fare medicina -e più in generale, scienza. La metodologia scientifica è particolarmente interessante, perché si interroga se il sistema matematico-statistico che abbiamo scelto di utilizzare per l'interpretazione dei risultati… Continua a leggere La personalizzazione delle cure

neurochirurgia

Come il mondo sotterraneo degli organismi elementari può modificare le nostre percezioni: le conotossine

Niente male questo titolo vero? Avete improvvisamente il bisogno di immergervi nel meraviglioso mondo dei molluschi? No, eh? Eppure c'è qualcosa di incredibile, in un piccolo organismo che racchiude al suo interno una delle sostanze più micidiali sul pianeta. Eh sì, perché in effetti questa piccola conchiglietta, il Conus Magus, è "equipaggiata" con quel fucile… Continua a leggere Come il mondo sotterraneo degli organismi elementari può modificare le nostre percezioni: le conotossine

neurochirurgia

Il mondo dei sogni

Ecco qualcosa che un po' tutti chiedono di approfondire. Cosa c'è dietro un sogno? Cosa ci spinge a formare nella nostra mente quelle determinate immagini e quella impensabile vicenda da vivere facendosi trasportare? Da dove emergono gli incubi? Iniziamo subito precisando che questo è probabilmente l'argomento più delicato e controverso della storia della neurofisiologia. Sognare… Continua a leggere Il mondo dei sogni