agopuntura

ansia, depressione ed agopuntura

Uomo, sesta decade, attività libero-professionale. Riferisce sintomatologia caratterizzata da cervicalgia senza chiaro quadro di deficit radicolare, per cui un iniziale trattamento basato su tendini e patologie bi non sortisce effetto. Indagato ulteriormente emerge una psicoterapia farmacologica per patologia ansioso-depressiva con senso di "oppressione toracica", e terapia antalgica con FANS cronica. Si decide quindi di passare… Continua a leggere ansia, depressione ed agopuntura

neurochirurgia

Durante l’estate fare sport… Se ci tenete al vostro cervello!

fare meno sport danneggia il cervello! Questo l'interessantissimo risultato di uno studio -per il vero condotto sui topi- il cui scopo era determinare l'effetto sugli astronauti e sui malati cronici della deprivazione di attività fisica. Per il vero, che l'attività fisica facesse bene al cervello è in qualche modo dimostrato da una ventina d'anni circa.… Continua a leggere Durante l’estate fare sport… Se ci tenete al vostro cervello!

neurochirurgia

La personalizzazione delle cure

La nostra Medicina si accorge che le cure vanno individualizzate. Perché ciascuno è un universo a sé... Le pubblicazioni scientifiche sono l'ossatura del nostro modo di fare medicina -e più in generale, scienza. La metodologia scientifica è particolarmente interessante, perché si interroga se il sistema matematico-statistico che abbiamo scelto di utilizzare per l'interpretazione dei risultati… Continua a leggere La personalizzazione delle cure

neurochirurgia

Come il mondo sotterraneo degli organismi elementari può modificare le nostre percezioni: le conotossine

Niente male questo titolo vero? Avete improvvisamente il bisogno di immergervi nel meraviglioso mondo dei molluschi? No, eh? Eppure c'è qualcosa di incredibile, in un piccolo organismo che racchiude al suo interno una delle sostanze più micidiali sul pianeta. Eh sì, perché in effetti questa piccola conchiglietta, il Conus Magus, è "equipaggiata" con quel fucile… Continua a leggere Come il mondo sotterraneo degli organismi elementari può modificare le nostre percezioni: le conotossine