neurochirurgia

Sciatica e mal di schiena in gravidanza

Ecco un argomento che mi è particolarmente caro.

Un argomento molto affascinante, dal momento che come medico, ti trovi a dover dare risposte ad una Paziente che, a causa della sua condizione, non può sottoporsi alla maggior parte dei trattamenti che prescriveresti normalmente.

Cos’è il mal di schiena in gravidanza? Che meccanismi ci sono, alla base di questa patologia?

Perché è il punto è che non c’è molto da capire: il bimbo che cresce sballa tutto il baricentro a cui la schiena della futura mamma è abituata da sempre! In effetti è tutto qui: è la stessa, fisiologica condizione di gravidanza, a generare il dolore (da qualche parte dobbiamo pur metterlo questo bimbo che cresce!?).

Esattamente come la pancia di un obeso, l’utero che cresce spinge verso l’avanti il tronco della madre, che per mantenersi in piedi, affatica eccessivamente la muscolatura della colonna vertebrale. La muscolatura poi causa il dolore, che è un dolore da sovraffaticamento.

Questo è il motivo per cui spopolano i “faidate” su internet (come quello di cui ho ironicamente pubblicato una immagine su questa pagina) sul come salvarsi dalla lombalgia in gravidanza: perché NON è una condizione solitamente tale da richiedere un intervento “chirurgico”. E perché si tratta spesso solo di un dolore muscolare. Esercizi di stretching, naturalmente con attenzione e sotto il controllo di un professionista serio, possono essere sufficienti a rilassare la muscolatura alleviando il dolore. Questo perché in effetti non c’è nulla che non vada nella schiena in quanto vertebre.

La lombalgia in gravidanza molto spesso non è che l’espressione della fatica nel portare il peso del bimbo.

Già… molto spesso. A volte invece l’eccessiva spinta verso il basso operata dall’utero in accrescimento finisce per agire come una “leva” sul disco L5-S1. Questo è il motivo per cui, anche se non una condizione così frequente, vale comunque la pena di rivolgersi ad uno Specialista per un consulto.

Il consiglio in particolar modo è valido se oltre al mal di schiena il dolore si irradia lungo l’arto inferiore. Solitamente una lombalgia fine a se stessa non è altro che l’espressione di una contrattura muscolare, e questo è vero anche in gravidanza. Una lombalgia nella quale è la gamba a fare male, perdere forza o sviluppare formicolii deve essere presa più approfonditamente e valutata per trattamenti da parte dello Specialista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...