agopuntura

Lombalgia in gravidanza

 

Lombalgia causata da scivolamento vertebrale L5-S1 in paziente donna di 40 anni che scopre di essere incinta. Preoccupata per dolore lombare che le hanno detto potrebbe peggiorare con il procedere della gravidanza tanto da farle prendere in considerazione un’interruzione volontaria. La paziente viene rassicurata sull’efficacia dell’agopuntura sulla lombalgia e sulla completa sicurezza della terapia, pertanto accetta con entusiasmo

Obiettività: paziente in buona salute, costituzione tipo legno

 

DIAGNOSI

Sofferenza dei lombi aggravata dal “peso” di una gravidanza non programmata.

 

TRATTAMENTO

Non volendo trattare meridiani straordinari poichè in gravidanza si è optato per un trattamento sintomatico di pochi punti per non affaticare il fisico che “sta generando” una nuova vita: Houxi, Weizhong, Pucan, Yanglingquam bilaterali.

Hou Xi, oltre a distendere i tendini, ha azione sullo Shen, lo purifica e lo rischiara nel senso che “aiuta il paziente a decidere e a fare scelte; dona chiarezza di giudizio e di pensiero”. Gli altri agopunti, Weizhong e Pucan sono specifici per i dolori lombari mentre Yanglingquam è fondamentale in quanto Maestro dei Tendini.   

 

DECORSO CLINICO

Beneficio sin dai primi trattamenti. Al sesto mese, dopo sospensione delle sedute di agopuntura settimanali per motivi di lavoro (circa tre settimane) si ripresenta il dolore lombare seppur in forma più lieve. Si riprendono le sedute con Houxi, Weizhong e Pucan e la sintomatologia regredisce nuovamente.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...