Donna, 57 anni, ottime condizioni generali, sia fisiche che come cura della persona.
Richiede il trattamento di agopuntura per significativo problema di cervicalgia che ben presto risulta maggiormente evidente durante la notte, a causa dell’insonnia. Ulteriormente indagata, la Paziente riferisce di avere un atteggiamento “contratto” muscolarmente, con bruxismo e contrazione della colonna cervicale, a seguito del lutto per la morte del marito. Riferisce con assoluta certezza, nonostante il fatto sia di diversi anni addietro e attualmente la Paziente abbia una convivenza di successo. La cattiva qualità del sonno è legata quindi a dolore cervicale, frequenti risvegli e “malessere” se non proprio sogni agitati. Va avanti da anni.
Trattamento: sanyinjiao per la mobilizzazione delle energie yin e taichong per il sonno. Si è deciso di approfondire il trattamento utilizzando una comunicazione hun-po sulla colonna laterale del meridiano di vescica, con i punti pohu (BL42) e hunmen (BL47).
In un tentativo di mobilizzare i ricordi “rimasti incistati” nella profondità della psiche della Paziente, è stato aggiunto il punto zhengmen (LV13), che è presente su daimai e ha la precisa funzione di smuovere il meridiano e “lasciar scorrere” i residui negativi, “indigeribili” della esperienza di vita.
Infine, il punto jingming, BL1, ha una ottima funzione di riequilibrio sonno-veglia, oltre a numerose implicazioni sui meridiani profondi e sul “progetto di vita” del Paziente.
Fin dalla prima seduta, la Paziente ha riferito un miglioramento su tutta la sintomatologia, con benefici effetti a livello psicologico e di qualità della vita.