neurochirurgia

L’ernia del disco e la discopatia. Le ernie cervicali.

Cosa vuol dire “ernia”? In medicina una ernia è qualcosa che esce dalla sua sede normale e va ad occupare uno spazio che non è suo. Nel caso in questione, è il disco che sta tra le due vertebre ad “erniare” cioè ad uscire dal suo alloggiamento naturale.

Ma allora cosa significa “discopatia”? Una discopatia è la malattia che può determinare l’ernia discale. Cioè un disco comincia a soffrire per esempio per una postura scorretta, per il peso eccessivo, od a causa di traumi di tipo chimico come il fumo di sigaretta, e si danneggia. Questo danneggiamento determina una perdita di tenuta dell’anello che normalmente lo tiene in sede, e l’ernia discale può essere il successivo gradino della scalinata…In altri termini un’ernia è una conseguenza della discopatia.

Questo è naturalmente vero anche a livello cervicale.

Il punto è che i sintomi sono differenti: un’ernia di per sé infatti non è dolorosa. Il dolore lombare che spesso accusa il Paziente, è legato al fatto che con un danneggiamento del disco, cioè con una discopatia, la muscolatura si trova a dover lavorare malamente. Inoltre, le stesse vertebre possono soffrire della alterazione dei movimenti determinata dal disco mal-funzionante. Questa infiammazione, tanto a livello dei muscoli quanto a livello delle vertebre, determina il classico dolore lombare.

Un’ernia discale come detto è invece la fuoriuscita del disco stesso: posteriormente al disco, al centro dello spazio delle vertebre, passano i nervi che devono scendere agli arti inferiori (in particolare il nervo sciatico). Ovviamente, nel momento in cui l’ernia e cioè il pezzo di disco che è uscito dalla sua sede, va a toccare contro il nervo, determina una “sciatica” cioè un dolore che scende lungo il decorso del nervo sciatico. Quindi possiamo grossomodo suddividere la sintomatologia in dolore lombare causato dalla discopatia e dolore sul nervo o sciatica causato dal contatto con l’ernia.

Risulta addirittura possibile fare una diagnosi: il Paziente ha solo un mal di schiena? Molto probabilmente avrà una discopatia, mentre se è presente una sciatica, deve essere sospettata un’ernia (ovviamente, non mi stancherò mai di dirlo, è necessario che sia il medico a  fare la diagnosi…).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...