Ecco qualcosa che un po' tutti chiedono di approfondire. Cosa c'è dietro un sogno? Cosa ci spinge a formare nella nostra mente quelle determinate immagini e quella impensabile vicenda da vivere facendosi trasportare? Da dove emergono gli incubi? Iniziamo subito precisando che questo è probabilmente l'argomento più delicato e controverso della storia della neurofisiologia. Sognare… Continua a leggere Il mondo dei sogni
Tag: psiche
Cosa è la Scienza? Come ci si rapporta ad essa?
Una guida non-professionale, non-medichese, per interpretare alcuni gravi strafalcioni del giorno d'oggi. La metto giù semplice: sono un appassionato di Internet. E di Wikipedia: ci passo del tempo, e ogni tanto se ho qualche dubbio lo cerco lì. Credo che come me siano in molti a farlo... Mi chiedo: perché se ci sono dei dubbi… Continua a leggere Cosa è la Scienza? Come ci si rapporta ad essa?
La “filosofia del pensiero”
Cosa significa "pensare"? La mente è il prodotto del cervello? Analogie... e il multiverso! Mi è stato chiesto se fosse stato trovato il proverbiale "bandolo della matassa" per capire come sia possibile che un organo fatto di carne e sangue, come il cervello, sia in grado di produrre pensieri. In effetti se uno ci pensa,… Continua a leggere La “filosofia del pensiero”
Enuresi in bambino con DSA
[Ndr] il Caso Clinico presentato oggi è ad opera della Dott.ssa Venegoni, della Scuola So-Wen di Milano, che ha raccolto il riscontro clinico e ha contribuito al trattamento del Paziente. La Dottoressa è rintracciabile ai contatti: cristina.venegoni@gmail.com, 3288278535 Bambino di sette anni con lieve disturbo dello spettro autistico… Continua a leggere Enuresi in bambino con DSA
Come funziona la memoria?
Stavo passeggiando al parco: d'un tratto, una foglia rossa, probabilmente di un acero burgeriano, mi fluttua davanti e l'immagine mi porta immediatamente alla mente una serie di altri avvenimenti legati al periodo autunnale, al parco, alle piante. Come è possibile? Come funziona? Questo è sicuramente un aneddoto che -con qualche variazione sul tema- è successo… Continua a leggere Come funziona la memoria?
Quale parte delle funzioni del nostro cervello può essere assimilata ad un microprocessore?
Qual è la prima cosa che apri? ...Gli occhi! Recentemente, ho avuto una ricaduta verso uno dei miei primi amori: la neuroanatomia funzionale. In particolare, ero rimasto molto affascinato dal meccanismo che ha il nostro cervello per riconoscere i volti, come una specie di "carta d'identità" della persona che abbiamo davanti. Ho riguardato qualche articolo… Continua a leggere Quale parte delle funzioni del nostro cervello può essere assimilata ad un microprocessore?
Il legame tra cervello e le capacità motorie. la psicomotricità
E' ufficiale: le ballerine ed i musicisti sono i più intelligenti!!! Ho pensato, è un po' che non scrivo: devo usare un titolo che... suoni come le trombe del giorno del giudizio. MA davvero, a parte gli scherzi: questa cosa che ho trovato spulciando pubmed, è una bomba. Stavo guardando su un gruppo molto interessante… Continua a leggere Il legame tra cervello e le capacità motorie. la psicomotricità
punti “porta” e tappe della vita
donna giovane in cui la lombalgia aveva radici profonde
alterazioni psichismo e dermatite
agopuntura nelle patologie psichiche